Dopo la vittoria del derby, per tenere in guardia i suoi, Mister Giulietti rispolvera un 4-4-2 di sacchiana memoria, fuori i trequartisti, in panca un attapirato Red mentre il Maestro è in ospedale a godersi la nascita del suo primo genito. Partita subito messa sul giusto binario da una partenza scoppiettante, poi solo ordinaria amministrazione contollando la gara. Ovviamente la vittoria è dedicata al neonato GIULIO.
Londei – Tranquillo per buona parte della partita, sul goal poteva fare meglio ma la partita era al termine 6,5
Antonelli – Spinge sulla sua fascia costantemente, come al solito sfoggia le sue pose….PLASTICO 7
Calcatelli – Altro terzino rampante, corre e gioca, mai messo in difficoltà dagli avversari 7
Goretti – In campo con una squadra giovane si diverte a giocare e piazza anche qualche incursione 7
Nobilini – gioca come sa fare, sfoggia tutto il repertorio da play 7
Rossetti – ha molto fosforo in zucca e si vede 7
Giovanelli – Troppo lento il centrocampo avversario per lui, non lo prendono mai 7
Rinaldini – Piazza una partita ottima, poi non si capisce con Londo….Testa dura 6,5
Vegliò - Checco piazza un’altra ottima partita, è sempre pericoloso ad ogni incursione 7
Cimarelli - Il Capo cannoniere del torneo vuole rimanere in testa, doppietta 8
Brocca – Si muove tra le linee e gli avversari delle Cesane non lo fermano mai…Gran goal 7,5
Puglisi – Strappa applausi al pubblico, cos'altro dire….inesplicabile 7
Rossini - Entra nella ripresa cambia diversi ruoli e sfiora il goal 7
Evangelisti – Ritorno in campo, ormai da veterano 6,5
Palazzini F. – Escluso per un cambio di modulo, entra nella ripresa, sfiora in goal, ma è in polemica con la società, chiede un posto da titolare al “PRAGUE’S BARREL” 6,5
Biagioli – entra nella ripresa, si prende le sue botte e l’arbitro fischia la fine 6,5
Luzzi – Sfiora il goal, è sempre sul pezzo….Piccante 6,5