L’ASAO perde la terza partita di fila, non succedeva dal 1920. Partita disgraziata ai vari pali, si aggiungono molte occasioni sprecate, con la squadra avversaria chiusa nella sua metà campo a difendere il doppio vantaggio.
Dopo 10 minuti infatti è già due a zero, prima autogol in mischia e poi palla ciccata al centro che libera la punta dell’Urbino per il secondo goal al decimo, in mezzo e dopo solo ASAO ma non basta…
Branchini – poteva fare di più sul primo gol, poco sul secondo, poi abbastanza inoperoso fino alla fine 6
Luzzi – buona partita di spinta, recupera palla spesso nella metà campo avversaria, ma non basta 6
Nobilini – poche sbavature, ma le poche si pagano 5,5
Rinaldini – non è un momento fortunato, ma come si dice sfortunato al gioco fortunato in amore 5,5
Puglisi – forse poteva chiudere meglio sul cross che ha portato al primo goal 5,5
Mezzanotte – a centrocampo fa il suo dovere chiude e riparte spesso sulla trequarti avversaria , purtroppo tocca la palla che entra in rete, ma la strada è giusta 6
Biagioli – ritorno a centrocampo, poca corsa, qualche buon passaggio, questo giovane di belle speranze deve dare di più 6
Vegliò – sfortunato sui tiri in porta, non riesce a sbloccarla ma è in crescita 6
Moschini – testardo, ma spina nel fianco per gli avversari, gran tiro e purtroppo gran palo 6,5
Paci – partita sopra le righe da vero centravanti qual è, salta spesso il diretto avversario, non riesce a cacciarla dentro, purtroppo 6
Florio – sbatte sulla linea dei difensori avversari , che giocando sempre schiacciati non gli fanno trovare un buon pallone per segnare 6
Paradisi – entra e punizione con le tre dita sparata sulla traversa….purtroppo 6
Canapini - entra e spinge, con qualche giusta randellatina 6
Rossi – entra e accentra il gioco su di lui, non trova il varco giusto e si fa anche male, attapirato 6
Giovanelli – non riesce ad infilare la difesa avversaria, troppo schierata a difendere il doppio vantaggio 6